
Ultimo numero di Celtica, un’eredità preziosa. Una rivista storica, un numero storico assolutamente da non perdere. Celtica 40 contiene lo speciale “101 domande e risposte sui Celti”: molte delle informazioni sono disponibili grazie all’archeologia e alle fonti storiche, nel servizio le troverai in ‘pillole’ e insieme a quelle vere, segnaliamo anche le storie inventate, o quelle dubbie. Sempre in questo numero: il mondo celtico di Luca Tarlazzi e uno splendido omaggio fotografico alla prima grande mostra sui Celti, quella di Venezia del 1991.
NEL CD COMPILATION:Celtica 40 ha preparato una sorpresa super per i suoi lettori: “Trigallia Live Bootleg”, la compilation che raccoglie il meglio dei concerti live di Trigallia 2005! Nel CD di Celtica 40 puoi riascoltare… l’energia tribale ed epica del Clan Wallace, che è presente con due formidabili brani. L’irresistibile Celtic Rock degli Enter The Haggis. La grande musica delle Highlands con uno dei cavalli di battaglia dei Wolfstone, il miglio gruppo di Celtick Rock della Scozia. E ancora: il canto gaelico e la grande voce di Julie Fowlis. Il magico violino di Duncan Chisholm e le sue storie meravigliose. L’arpa bardica di Vincenzo Zitello che ci offre la sua originale interpretazione di un brano del mitico Alan Stivell. La melodia gioiosa e vagabonda di Massimo Giuntini, in pieno assetto live con la sua band. La melodia accattivante e godibilissima della canzone cispadana proposta dai 12 Corde. Il profumo della tradizione con gli effervescenti Cisalpipers, che aprono alla grande questo CD registrato interamente live sul palco di Trigallia 2005!
Per i preascolti dei brani, clicca qui.
Il CD compilation di Celtica 40 contiene un regalo speciale di Venigallia per i lettori di Celtica: “The Celtic Batttles”, un gioco di strategia per far rivivere l’antica gloria dei Celti. Per giocare segui le istruzioni che compaiono in automatico all'inserimento del CD. Le istruzioni per l'uso del gioco si trovano nel file MANUAL-it.txt
Buon divertimento!!!
101 DOMANDE SUI CELTI:
Tutta la Storia
.jpg)
101 DOMANDE SUI CELTI:
Popoli e Territori
.jpg)
101 DOMANDE SUI CELTI:
La spiritualità dei Celti
.jpg)
101 DOMANDE SUI CELTI:
Tutto quello che i Celti si sono inventati
.jpg)
101 DOMANDE SUI CELTI:
Società celtica e attualità
.jpg)
ARTE CELTICA:
Un’eredità preziosa, l’arte di Luca Tarlazzi
.jpg)
EVENTI:
1991, i Celti a Venezia
.jpg)
ULTIMISSIME:
Tutti i perché della chiusura di Celtica
Celtica è arrivata al traguardo e si ferma. Perché è stata presa questa decisione? Che cosa puoi trovare ancora di Celtica e dove? Che fine farà il mitico fagiano di Celtica? Lo sai che ora gli arretrati di Celtica si possono acquistare con lo sconto?
Su Trigallia.com la Redazione della rivista risponde online alle varie domande sollevate sulla questione da alcuni lettori, alle domande pubblicate in precedenza si sono aggiunte alcune voci nuove suggerite proprio dai lettori. Clicca su ogni domanda per leggere la relativa risposta, per saperne di più entra in questa pagina.
PER SALUTARE CELTICA:
Un messaggio di arrivederci da Rici
Non indago sui motivi della chiusura di questa rivista, ritengo che la decisione della Redazione sia stata la migliore possibile. Vorrei solo dire loro grazie, grazie a tutti quanti per la loro passione, il loro entusiasmo, la loro voglia di fare, scrivere, cercare, lavorare, comunicare. La loro attività ha rappresentato un grande traguardo per la coscienza storica italiana riguardo al nostro comune passato celtico: la loro opera di divulgazione di questo piccolo angolo di noi ha significato molto per molti, ha mostrato a tanti nuove vie e ad altrettanti ha fatto grande compagnia nella direzione che stavano già seguendo. A questi ultimi ha mostrato che non sono soli, che la strada che hanno scelto è difficile ma ricca di soddisfazioni, che il sapere può espandersi e portare tanta gioia, tanta amicizia, tanto beneficio.
Credo che troverò molti d'accordo con me nell'elevare un grande grazie a Mary, Giovanna, Gabriella, Delia, Silvia, Giuliana, Gianni, Federico, Gian Battista, Stefano e tutti gli altri della redazione per tutto quello che hanno fatto. Come loro non ci hanno lasciati soli nella nostra via di ricerca delle nostre radici, neppure noi li lasceremo soli ora: il sogno non può morire, mai, ma dalle ceneri di questa esperienza nasceranno miriadi di altre esperienze altrettanto significative, che resteranno per sempre memori del lavoro di coloro che hanno aperto loro la via.
E chissà che una volta o l'altra non si possa ricominciare, con rinnovato entusiasmo e con l'esperienza e l'aiuto dei fedeli lettori di tutti questi anni...
Grazie, Celtica!
Nessun commento:
Posta un commento