mercoledì 28 gennaio 2009

Le news di "Chridhe Gaidhlig - Cuore Gaelico" sul tuo sito

Volete avere le news di "Chridhe Gaidhlig - Cuore Gaelico" in tempo reale nella vostra pagina web? Ora è possibile grazie al nuovo strumento WidGet.
Lo strumento è disponibile in due formati:

Medio




Piccolo



Per aggiungere il WidGet più adatto alle vostre esigenze, cliccate il tasto "Get Widget" e copiate il codice.

Ecco un esempio del Widget in una pagina web: http://archeo.forumfree.net/?f=5889910

mercoledì 7 gennaio 2009

La toolbar dell'archeologo

Una novità per archeologi e appassionati di archeologia: la toolbar "L'angolo dell'archeologo".
Tutte le info e gli aggiornamenti qui: http://archeo.forumfree.net/?t=35164606

toolbar

Contiene una collezione di links utili per tenersi sempre aggiornati sulle novità del forum  "L'angolo dell'archeologo" e dell'archeologia: il menu di navigazione con tutte le sezioni e le utilities del forum, links di interesse archeologico, RSS e notizie su musei, mostre, scavi, pubblicazoni, la barra di ricerca, notifiche email, meteo... E queste sono solo alcune delle novità: altro è in arrivo e, se avete suggerimenti per migliorarla, saranno veramente bene accetti.
Non mancano le news di "Chridhe Gaidhlig - Cuore Gaelico": trovate il menu di navigazione con i links principali, lettore RSS delle news e il celtic box con gli eventi.

Caratteristiche principali

*Menu logo: cliccando sul logo "L'angolo dell'archeologo" si giunge alla homepage del forum; cliccando sulla freccetta a lato del logo, si apre il menu di personalizzazione della toolbar.

*Barra di ricerca: basta scrivere la parola da cercare e cliccare la freccia verde "Go". Utilizza la ricerca di Google.

*Per iniziare: i link base del forum "L'angolo dell'archeologo". Trovate le pagine per registrarsi, accedere, visualizzare il regolamento o il topic di aiuto, accedere al proprio pannello di controllo o al messenger personale. Potete visualizzare la sezione "Benvenuti" in cui presentarvi, la lista degli utenti, i gruppi del forum, le discussioni più attive, gli utenti online. Trovate i nostri banner e tesserini, le iniziative del forum, le indicazioni per sostenere "L'angolo dell'archeologo".

*Menù: i links a tutte le sezioni del forum.

*Menù CG: il menu di "Chridhe gaidhlig - Cuore Gaelico".

*News: le news RSS con le ultime novità dal forum, da "Chridhe gaidhlig - Cuore Gaelico", mostre, eventi, musei, scavi, pubblicazioni e tanti altri servizi di aggiornamento utili all'appassionato di archeologia come all'archeologo professionista. Da notare sono le offerte di lavoro, in Italia e all'estero: per mantenersi sempre aggiornati è sempre utile controllare l'apposiza sezione "Annunci" del forum.

*CelticBox: una finestra a scomparsa contenente gli eventi più importanti del mondo celtico, raccolti da Trigallia.com, il portale delle feste celtiche.

*Meteo: indicazioni meteorologiche dalle più importanti località italiane, personalizzabili.

*Servizi opzionali, rimovibili dal menu logo: radio player online, notificatore delle email, controllo privacy.


Per chi usa Safari: http://langolodellarcheologo.ourtoolbar.com/sf

venerdì 2 gennaio 2009

Petizione per la traduzione in italiano dei libri di Morgan Llywelyn

Morgan Llywelyn, nata negli Stati Uniti da padre irlandese e madre irlandese e gallese, è autrice di numerosi libri di ambientazione irlandese, che seguono il doppio binario della storia e della narrativa fantastica. La scrittrice vanta numerosissimi fan in tutta Italia, ma purtroppo non a tutti è concessa la lettura dei suoi numerosi capolavori, in quanto una buona parte di essi non è mai stata tradotta in italiano. Siccome quelli che sono usciti in Italia fin'ora sono apparsi in Edizione Nord, è alla casa editrice Nord che rivolgiamo questo appello perchè siano pubblicati anche gli altri libri della Llywelyn. Per consentire anche a chi non conosce l'inglese di avvicinarsi a questi splendidi testi.

Firmate la petizione qui: http://www.petitiononline.com/Llywelyn/petition.html

Una collaborazione tra
"Chridhe Gaidhlig - Cuore Gaelico"
 "L'angolo dell'archeologo"
"Scozia, Irlanda e mondo celtico"



Per aggiungere il banner alla tua pagina web:

domenica 16 novembre 2008

Iniziativa dal forum: Le nostre lettere al Ministro dei beni e delle attività culturali

Iniziativa da "L'angolo dell'archeologo"
http://archeo.forumfree.net/?t=34169251



Ormai sappiamo tutti fin troppo bene in quali condizioni lavorano - o meglio NON lavorano - gli archeologi italiani, bistrattati e snobbati dal paese con il 60% del patrimonio mondiale di beni culturali. E nella stessa situazione troviamo anche gli altri operatori dei beni culturali, come gli storici dell'arte. Ogni tanto, quasi a darci il "contentino", si parla del famigerato Albo professionale, che però, dopo essere stato sbandierato come la nuova salvezza della professione, viene magicamente dimenticato.

Ormai è ora di finirla.

Voi mi direte che tanti si sono già mossi e tanti hanno fallito, che sono state firmate petizioni, organizzate manifestazioni, ma nulla si è mai mosso sul serio. Avete ragione. Ma non possiamo neanche starcene qui fermi a guardare, a vedere il nostro futuro professionale che va in fumo per il disinteresse generale. Perchè di totale disinteresse si tratta.

Ormai è ora di finirla.

Anche con il disinteresse generale, degli organi competenti come dell'opinione pubblica e anche di certi archeologi rassegnati.

Non dobbiamo rassegnarci.

Dobbiamo unirci.

Ecco una proposta, nata sul forum "L'angolo dell'archeologo" dalle discussioni di un gruppo di studenti di archeologia. Che ne hanno abbastanza di vedere svanire ogni giorno di più le prospettive, di vedere svanire ciò per cui lavorano tanto.

La proposta è la raccolta dei messaggi di tutti coloro che vorranno dire qualcosa in merito, da recapitare direttamente al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali.

E qui si potrebbe obiettare: cosa già vista, inutile, perdita di tempo.

Ma l'intenzione non è quella di passare per i soliti canali: siamo archeologi, ma siamo nell'era digitale, l'intenzione è, prima di tutto, di usare il rapid tam-tam consentito dai mezzi di comunicazione moderni per far raccogliere le opinioni di tutti, in secondo luogo di sfruttare le opportunità concesse dai moderni media per far arrivare la nostra voce dove deve arrivare.

L'intenzione è di rivolgerci a canali come "Le Iene" e "Striscia la Notizia" la cui voce spesso giunge dove altri non riescono, nella speranza di ottenere una risposta del Ministro, ma anche una risposta dell'opinione pubblica: molti non hanno neppure la minima idea della situazione italiana dei beni culturali, ed è giusto che sappiano. Se la notizia verrà diffusa può darsi che vada a toccare la sensibilità anche di persone estranee alla professione, che accolga consensi. E i consensi sono quello di cui ora abbiamo bisogno.


Perciò scrivete qui i vostri messaggi: prepariamoci a cambiare ciò che va cambiato.


Per diffondere l'iniziativa:

*Il banner 88x31px:



*La locandina in pdf.

Locandina dell'iniziativa in pdf

giovedì 30 ottobre 2008

Sognando l'arpa

7 novembre 2008, ore 21.00
Sala Polifunzionale Trespi - Via Dante
Belgioioso (Pavia)

Sognando l'arpa

Concerto d'arpa celtica


Arpa celtica: Chiara Vicentini
Azione narrante: Max Adler


http://www.chiaravisentini.eu