StudioFolk in collaborazione con www.Irlandando.it propone la 3° edizione della
Ceilidh Romana Mensile
Sabato 2 Aprile, a partire dalle 21.00-21.30 suoneranno:
- I Lautari- Paolo di Massimo (Banjo tenore, mandolino) e Katerina Pesch ( Fiddle),
- Lucrezia Testa iannilli ( Bodhràn e Bones),
- Maurizio di Giacomo ( Chitarra e voce).
Come sempre vari Guests si uniranno alla “Big”Session, con interventi di cornamuse ed altri strumenti.
Umberto Crespi dei Gens D’Ys e la sua “Corte” e gli scatenati Greenland apriranno le danze coinvolgendo chiunque abbia voglia di iniziarsi ai balli tipici d’Irlanda, Bretagna e Scozia.
Il ristorante specializzato in cucina etnica proporrà una cena irlandese a menù fisso 10 euro a base di Manzo alla Guinness (il tipico stufato bruno) con bevanda inclusa e dolcetti irlandesi alle noci e uvetta come dessert.
L’ingresso è gratuito. Importante la prenotazione.
L’indirizzo è:
RoyalCafè Restaurant P.zza del Colosseo 1 - Roma (Metro B Colosseo).
Per le prenotazioni: lucrezia.relations@libero.it
06/7021210
349/8798964
venerdì 25 marzo 2005
giovedì 17 marzo 2005
Buon St Patrick's Day 2005
Ecco un elenco di eventi che si svolgeranno attorno al 17 marzo 2005 per festeggiare il St. Patrick's Day.
giovedì 17 marzo 2005
WILL O' THE WISP - PRESENTANO WORKING MEN
Milano (MI) - Teatro Blu
giovedì 17 marzo 2005
THE BUSKERS A PERUGIA
Perugia (PG) - Shamrock Pub
giovedì 17 marzo 2005
THAT'SALLFOLK
Roma (RM) - O'Connor's Pub, Via dei Cartari 7
giovedì 17 marzo 2005
SUONI E SAPORI DALL' ISOLA SMERALDA
Genova (GE) - Lupo Antica Trattoria
giovedì 17 marzo 2005
ST.PATRICK DAY CON TWA BARDS
Salerno (SA) - Tantalana Club - Via Vicolo della Neve. 5/7
giovedì 17 marzo 2005
ST.PATRICK DAY
Roma (RM) - Pub Four Green Fields, Via Costantino Morin, 38/40/42
giovedì 17 marzo 2005
ST. PATRICK'S DAY
Gattinara (VC) - Mulligan's Irish Pub
giovedì 17 marzo 2005
CONCERTO FIR NA MARA
Latina (RM) - Pub Doolin, Via Adua 11
giovedì 17 marzo 2005
BANDA CONNEMARA
Roma (RM) - The Old Cottage, Piazza S.Maria alle Fornaci 21
Dal 17 al 18 marzo 2005
SAMARATE INSUBRIA FEST 2005
Samarate (VA) - Villa Montevecchio, via V giornate (entrata via
Lazzaretto)
Dal 17 al 20 marzo 2005
ST.PATRICK FESTIVAL
trevignano (RM) - Johnnie Fox's Irish Pub - via della madonella 1
Dal 17 al 20 marzo 2005
IRLANDA IN FESTA
Firenze (FI) - Teatro Saschall
venerdì 18 marzo 2005
THE BUSKERS A PERUGIA
Perugia (PG) - Il Birraio
venerdì 18 marzo 2005
INIS FAIL + TARA DANCE COMPANY
Samarate (VA) - Villa Montevecchio
venerdì 18 marzo 2005
AN IRISH FLEADH
Avellino (SA) - Ristorante
sabato 19 marzo 2005
THE LIGHT SPIRITS IN CONCERT
Giffoni Valle Piana (SA) - Antico Borgo di Terravecchia Via Donna Isabella
D'Avalos,12
sabato 19 marzo 2005
ST. PATRICK'S NIGHT
Alessandria (AL) - Circolo ACLI San Michele
sabato 19 marzo 2005
SESSION E FANTASY CON STUDIOFOLK
Roma (RM) - Pub Galactus - Via Alessandro Malladra 12-16 Zona
Pietralata-Tiburtina
sabato 19 marzo 2005
REELDANCERS
Settimo T.se (TO) - Centro "L. BOSIO" - Sala Polivalente, Via G. Ferraris,
37
sabato 19 marzo 2005
POLVERFOLK
Besozzo (VA) - Officina dell'Arte
sabato 19 marzo 2005
GRANDE FESTA BABEL CON THE BUSKERS
Perugia (PG) - Centro Storico
sabato 19 marzo 2005
3° ST. PATRICK’S DAY: FESTIVAL IRLANDESE
Caselle di Sommacampagna (VR) - Sala polifunzionale del Centro Sociale
Per altri eventi, consiglio di visitare
http://www.irlandando.it/contents/eventi-irlanda.asp
giovedì 17 marzo 2005
WILL O' THE WISP - PRESENTANO WORKING MEN
Milano (MI) - Teatro Blu
giovedì 17 marzo 2005
THE BUSKERS A PERUGIA
Perugia (PG) - Shamrock Pub
giovedì 17 marzo 2005
THAT'SALLFOLK
Roma (RM) - O'Connor's Pub, Via dei Cartari 7
giovedì 17 marzo 2005
SUONI E SAPORI DALL' ISOLA SMERALDA
Genova (GE) - Lupo Antica Trattoria
giovedì 17 marzo 2005
ST.PATRICK DAY CON TWA BARDS
Salerno (SA) - Tantalana Club - Via Vicolo della Neve. 5/7
giovedì 17 marzo 2005
ST.PATRICK DAY
Roma (RM) - Pub Four Green Fields, Via Costantino Morin, 38/40/42
giovedì 17 marzo 2005
ST. PATRICK'S DAY
Gattinara (VC) - Mulligan's Irish Pub
giovedì 17 marzo 2005
CONCERTO FIR NA MARA
Latina (RM) - Pub Doolin, Via Adua 11
giovedì 17 marzo 2005
BANDA CONNEMARA
Roma (RM) - The Old Cottage, Piazza S.Maria alle Fornaci 21
Dal 17 al 18 marzo 2005
SAMARATE INSUBRIA FEST 2005
Samarate (VA) - Villa Montevecchio, via V giornate (entrata via
Lazzaretto)
Dal 17 al 20 marzo 2005
ST.PATRICK FESTIVAL
trevignano (RM) - Johnnie Fox's Irish Pub - via della madonella 1
Dal 17 al 20 marzo 2005
IRLANDA IN FESTA
Firenze (FI) - Teatro Saschall
venerdì 18 marzo 2005
THE BUSKERS A PERUGIA
Perugia (PG) - Il Birraio
venerdì 18 marzo 2005
INIS FAIL + TARA DANCE COMPANY
Samarate (VA) - Villa Montevecchio
venerdì 18 marzo 2005
AN IRISH FLEADH
Avellino (SA) - Ristorante
sabato 19 marzo 2005
THE LIGHT SPIRITS IN CONCERT
Giffoni Valle Piana (SA) - Antico Borgo di Terravecchia Via Donna Isabella
D'Avalos,12
sabato 19 marzo 2005
ST. PATRICK'S NIGHT
Alessandria (AL) - Circolo ACLI San Michele
sabato 19 marzo 2005
SESSION E FANTASY CON STUDIOFOLK
Roma (RM) - Pub Galactus - Via Alessandro Malladra 12-16 Zona
Pietralata-Tiburtina
sabato 19 marzo 2005
REELDANCERS
Settimo T.se (TO) - Centro "L. BOSIO" - Sala Polivalente, Via G. Ferraris,
37
sabato 19 marzo 2005
POLVERFOLK
Besozzo (VA) - Officina dell'Arte
sabato 19 marzo 2005
GRANDE FESTA BABEL CON THE BUSKERS
Perugia (PG) - Centro Storico
sabato 19 marzo 2005
3° ST. PATRICK’S DAY: FESTIVAL IRLANDESE
Caselle di Sommacampagna (VR) - Sala polifunzionale del Centro Sociale
Per altri eventi, consiglio di visitare
http://www.irlandando.it/contents/eventi-irlanda.asp
mercoledì 16 marzo 2005
Celtica: Anteprima sull’uscita di Marzo-Aprile 2005
In copertina: illustrazione di Luca Tarlazzi
Nel CD COMPILATION del n° 36
Dalla Nuova Zelanda il funky celtico dei Jacky Tar. Karan Casey, terre lontane per la grande voce irlandese. Dalle Ebridi una melodia antica con Donald Shaw e Charlie McKerron, alle prese con la colonna sonora di “Gruth is Uachdar”. A cavallo della tradizione con The Tannahill Weavers, i Leoni di Scozia. Un cerchio magico di pietre pop-rock con i Sunhoney. Les Langues Fourchues: la tradizione québécoise e la gioia di vivere di una band fatta per ballare. Il virtuosismo fingerstyle di Andrea Castelfranato.
~ TRACKS LIST ~
1 - Jacky Tar - “Billy’s Reprise” - 2.27
2 - Karan Casey - “The Ballad of Tim Evans” - 3.08
3 - Sunhoney - “Seasons” - 4.14
4 - The Tannahill Weavers - “Loch Tayside Set” - 5.00
5 - Les Langues Fourchues - “La Discorde” - 3.16
6 - Massimo Giuntini - “Kerry Reel - Banshee - Moneymusk” - 5.07
7 - Andrea Castelfranato - “Louisiana Blues” - 2.13
8 - Joannie McIver & Christophe Saunière - “The Wedding” - 2.43
9 - Donald Shaw and Charlie McKerron - “Nordic Melody” - 1.58
10 - Lorenza Pollini - “Women of Ireland” - 3.14
11 - Donald Shaw and Charlie McKerron - “Sailing to War” - 2.46
12 - Karan Casey - “The jute Mills Song” - 3.04
13 - Jacky Tar - “Billy the Whizz” - 3.56
14 - Joannie McIver & Christophe Saunière - “Countess Fraukirk’s Boat Journey” - 1.33
15 - Quinzàn - “La Mia Gente” - 5.21
16 - The Tannahill Weavers - “McGregor of Rora Set” - 6.43
ANTEPRIMA CD ON-LINE: i preascolti dei brani musicali contenuti nel CD n° 36 sono disponibili on-line sul sito di Celtica.
~ ARTICOLI ~
FA-DA-TE:
La tenda storica Celto-Germanica

Passo per passo come realizzare facilmente una tenda storica per la rievocazione, le astuzie tecniche per i sostegni e la copertura, gli spunti per decorarla e personalizzarla.
Vi trasformeremo in trapper celtici esperti!
Chiude il servizio un reportage fotografico esclusivo. Come si monta la tenda storica? Ce lo dimostrano i Cenomani.
ESCLUSIVA:
Gallia, la fossa dei carnyx

Il reportage di una nuova eccezionale scoperta archeologica in Francia: nel deposito votivo gallo-romano di Tintignac, nel Corrèze, sono venuti alla luce oggetti rarissimi per l’archeologia a partire da ben 5 carnyx, le trombe galliche da guerra a forma di cinghiale celebrate su famosi reperti come il calderone di Gundestrup. Ci parla del ritrovamento il direttore degli scavi Christophe Maniquet.
EUROPA ETNICA:
La Bretagna raccontata da un Bretone

La Bretagna rivendica la sua diversità dal continente, ha una storia contemporanea controversa e una realtà culturale dove spiccano nomi e iniziative illustri come il Festival Interceltique di Lorient. Nell’inserto speciale “Europa Etnica” di questo numero ci parla di questa variegata realtà culturale e delle radici celtiche della sua terra un Bretone D.O.C. che vive e lavora nella Breizh.
SONDAGGIO:
Chi sono gli appassionati di Celti?

Il sondaggio di Celtica per conoscere meglio i propri lettori.
Quali sono i vostri gusti musicali e i vostri interessi? Che cosa fate nella vita di tutti i giorni? Quanti sono i lettori della vostra stessa età e in quali regioni Celtica va più a ruba? Dove vivono il lettore più anziano e il giovane che cosa amano di più? Scopritelo in questo numero!
PILLOLE D’IRLANDA:
Le curiosità sull’Isola Verde

Quando si celebra il St. Patrick’s Day? È vero che San Patrizio, patrono dell’Eire, non è irlandese? Come si scrivono e si pronunciano i giorni della settimana in gaelico? È vero che Maria in Irlanda era un nome proibito? Lo sapevate che Dracula, il famoso vampiro inventato dal dublinese Bram Stoker, è nato grazie a una vampira di origini irlandesi? Le domande più gettonate e le curiosità più sfiziose, tutte sull’Isola Verde!
NOVITÁ DAL MONDO CELTICO:

Dalle Gallie e dal nord Europa
La campagna per salvare il sito di Montefortino dal Piano Cave annuncia la manifestazione in programma per metà marzo 2005. L’ipotesi del villaggio taurino che sorgeva sul Bric S. Vito in provincia di Torino, in una magnifica ricostruzione.
Fra le altre news: i concorsi per chi suona musica celtica e folk, le prime anticipazioni delle feste celtiche in arrivo, la casa ideale di Greenpeace...
Nel CD COMPILATION del n° 36
Dalla Nuova Zelanda il funky celtico dei Jacky Tar. Karan Casey, terre lontane per la grande voce irlandese. Dalle Ebridi una melodia antica con Donald Shaw e Charlie McKerron, alle prese con la colonna sonora di “Gruth is Uachdar”. A cavallo della tradizione con The Tannahill Weavers, i Leoni di Scozia. Un cerchio magico di pietre pop-rock con i Sunhoney. Les Langues Fourchues: la tradizione québécoise e la gioia di vivere di una band fatta per ballare. Il virtuosismo fingerstyle di Andrea Castelfranato.
~ TRACKS LIST ~
1 - Jacky Tar - “Billy’s Reprise” - 2.27
2 - Karan Casey - “The Ballad of Tim Evans” - 3.08
3 - Sunhoney - “Seasons” - 4.14
4 - The Tannahill Weavers - “Loch Tayside Set” - 5.00
5 - Les Langues Fourchues - “La Discorde” - 3.16
6 - Massimo Giuntini - “Kerry Reel - Banshee - Moneymusk” - 5.07
7 - Andrea Castelfranato - “Louisiana Blues” - 2.13
8 - Joannie McIver & Christophe Saunière - “The Wedding” - 2.43
9 - Donald Shaw and Charlie McKerron - “Nordic Melody” - 1.58
10 - Lorenza Pollini - “Women of Ireland” - 3.14
11 - Donald Shaw and Charlie McKerron - “Sailing to War” - 2.46
12 - Karan Casey - “The jute Mills Song” - 3.04
13 - Jacky Tar - “Billy the Whizz” - 3.56
14 - Joannie McIver & Christophe Saunière - “Countess Fraukirk’s Boat Journey” - 1.33
15 - Quinzàn - “La Mia Gente” - 5.21
16 - The Tannahill Weavers - “McGregor of Rora Set” - 6.43
ANTEPRIMA CD ON-LINE: i preascolti dei brani musicali contenuti nel CD n° 36 sono disponibili on-line sul sito di Celtica.
~ ARTICOLI ~
FA-DA-TE:
La tenda storica Celto-Germanica

Passo per passo come realizzare facilmente una tenda storica per la rievocazione, le astuzie tecniche per i sostegni e la copertura, gli spunti per decorarla e personalizzarla.
Vi trasformeremo in trapper celtici esperti!
Chiude il servizio un reportage fotografico esclusivo. Come si monta la tenda storica? Ce lo dimostrano i Cenomani.
ESCLUSIVA:
Gallia, la fossa dei carnyx

Il reportage di una nuova eccezionale scoperta archeologica in Francia: nel deposito votivo gallo-romano di Tintignac, nel Corrèze, sono venuti alla luce oggetti rarissimi per l’archeologia a partire da ben 5 carnyx, le trombe galliche da guerra a forma di cinghiale celebrate su famosi reperti come il calderone di Gundestrup. Ci parla del ritrovamento il direttore degli scavi Christophe Maniquet.
EUROPA ETNICA:
La Bretagna raccontata da un Bretone

La Bretagna rivendica la sua diversità dal continente, ha una storia contemporanea controversa e una realtà culturale dove spiccano nomi e iniziative illustri come il Festival Interceltique di Lorient. Nell’inserto speciale “Europa Etnica” di questo numero ci parla di questa variegata realtà culturale e delle radici celtiche della sua terra un Bretone D.O.C. che vive e lavora nella Breizh.
SONDAGGIO:
Chi sono gli appassionati di Celti?

Il sondaggio di Celtica per conoscere meglio i propri lettori.
Quali sono i vostri gusti musicali e i vostri interessi? Che cosa fate nella vita di tutti i giorni? Quanti sono i lettori della vostra stessa età e in quali regioni Celtica va più a ruba? Dove vivono il lettore più anziano e il giovane che cosa amano di più? Scopritelo in questo numero!
PILLOLE D’IRLANDA:
Le curiosità sull’Isola Verde

Quando si celebra il St. Patrick’s Day? È vero che San Patrizio, patrono dell’Eire, non è irlandese? Come si scrivono e si pronunciano i giorni della settimana in gaelico? È vero che Maria in Irlanda era un nome proibito? Lo sapevate che Dracula, il famoso vampiro inventato dal dublinese Bram Stoker, è nato grazie a una vampira di origini irlandesi? Le domande più gettonate e le curiosità più sfiziose, tutte sull’Isola Verde!
NOVITÁ DAL MONDO CELTICO:

Dalle Gallie e dal nord Europa
La campagna per salvare il sito di Montefortino dal Piano Cave annuncia la manifestazione in programma per metà marzo 2005. L’ipotesi del villaggio taurino che sorgeva sul Bric S. Vito in provincia di Torino, in una magnifica ricostruzione.
Fra le altre news: i concorsi per chi suona musica celtica e folk, le prime anticipazioni delle feste celtiche in arrivo, la casa ideale di Greenpeace...
Etichette:
il celtismo oggi,
letteratura,
news celtiche ed eventi
martedì 8 marzo 2005
Gens D’Ys - Accademia Danze Irlandesi: Le Notti di Ys Venerdì 11 Marzo alle ore 21.30
In occasione di San Patrizio (17 marzo)
Serata danzante celtica
Finalmente una serata organizzata da ballerini per ballerini. Più di 200 posti possibili sulla pista da ballo in parquet, 3 ore e più di musiche irlandesi, scozzesi e bretoni, selezionate da DJ Usch. Per ballerini, amici e curiosi
Presso: La Sala Pro Busto via C.Battisti, 11 – Busto Arsizio
Costo:
7,00 euro per i soci;
10,00 euro per i non soci;
È previsto un servizio bar
Per informazioni: umbecres@tin.it oppure 335/7155360
venerdì 4 marzo 2005
Gens D’Ys - Accademia Danze Irlandesi: Calendario di Marzo
Per maggiori informazioni (luoghi, orari, etc.) visitate il sito www.gensdys.it che è sempre super aggiornato.
Alessandria: 27 febbraio e 6 marzo
Danze Irlandesi e Bretoni - Livello base e avanzato
Insegnanti: Sara Platini e Christian Malnati
Fagnano Ol. (Va): 6 marzo
Danze Bretoni - Livello base e avanzato
Insegnante: Alessandra Tozzi
Torino: 6 marzo
Danze Irlandesi - Livello base e avanzato
Insegnanti: Sinead Venables e Nadia Chiocchi
Busto Arsizio (Va): 11 marzo ore 21.00
Notti di Ys
serata danzante irish per festeggiare San Patrizio
Sono visionabili delle nuovissime foto del concerto dei Tri Yann al Bustofolk2004 sul sito www.bustofolk.it nel folder "immagini"
I primi spettacoli del gruppo Gens d'Ys inizieranno ad aprile: tenete d'occhio il sito.
Alessandria: 27 febbraio e 6 marzo
Danze Irlandesi e Bretoni - Livello base e avanzato
Insegnanti: Sara Platini e Christian Malnati
Fagnano Ol. (Va): 6 marzo
Danze Bretoni - Livello base e avanzato
Insegnante: Alessandra Tozzi
Torino: 6 marzo
Danze Irlandesi - Livello base e avanzato
Insegnanti: Sinead Venables e Nadia Chiocchi
Busto Arsizio (Va): 11 marzo ore 21.00
Notti di Ys
serata danzante irish per festeggiare San Patrizio
Sono visionabili delle nuovissime foto del concerto dei Tri Yann al Bustofolk2004 sul sito www.bustofolk.it nel folder "immagini"
I primi spettacoli del gruppo Gens d'Ys inizieranno ad aprile: tenete d'occhio il sito.
Iscriviti a:
Post (Atom)