sabato 2 febbraio 2008

Mc Nando Celtic Band


McNando è un quintetto che presenta un repertorio di canzoni e temi tradizionali celtici (irlandesi,scozzesi e bretoni) con arrangiamenti originali.

Le sonorità vanno dall'acustico all'elettrico, l'interpretazione è grintosa, coinvolgente, ritmica-ipnotica, dal forte impatto sonoro.

McNando rivitalizza l'energia e lo spirito della musica celtica con performance personali e sonorità attuali, unendo la passione per la musica con l'ironia ed il divertimento.

I musicisti che compongono il gruppo si sono esibiti (sia in altre formazioni, che con l'attuale band ) in numerosi festival estivi, teatri e piazze, session in irlanda e in tantissime serate in pub e birrerie.

La band si esibisce rigorosamente in kilt!


Formazione:

Stefano Carlesso-chitarra elettrica ed acustica, voce

Marco Celli - Violino, voce

Monica Gioacchini - Bodhran

Alberto "Album" Bortolan - Uilleann pipes - Whistles, voce

John Pòl Drogo- basso, voce


Sito ufficiale

www.mcnando.it

domenica 20 gennaio 2008

Battesimo associazione longobardo-celtica

Il 3 Febbraio alle ore 18.30 a Collegno - Borg. Paradiso (To) presso Centro 44, C.so Antony 44

Battesimo associazione longobardo-celtica "Langbard".

Interverranno le autorità cittadine

storia e incursioni longobarde,

musica e idromele per tutti, ingresso libero.

Comunicare l'adesione chiamando il 333 66 47 047.

Claudio Broglio

mercoledì 28 novembre 2007

Gallia Cisalpina è stata sciolta

Gallia Cisalpina - Terra Celtica, l'associazione nata nel 2002 con l'obiettivo di divenire un punto di riferimento e di relazione per i gruppi celtici italiani, è stata sciolta, conformemente all'articolo 22 del suo statuto, dall'assemblea straordinaria riunitasi il 1 ottobre 2007 essendo venuti a mancare i presupposti per il perseguimento dei fini statutari e per la sua stessa esistenza.

Nonostante i successi mediatici ottenuti, le diverse occasioni di incontro fornite ai suoi soci e non e le collaborazioni avviate con società editrici e altri enti, la mancanza di quel supporto interno che ci si attendeva giungesse dal mondo celtico nazionale in termini di idee, attività e sinergie ha compromesso inesorabilmente lo sviluppo di questa importante iniziativa, né d'altronde è evidentemente bastato l'entusiasmo e l'impegno degli organi costitutivi, la presidenza prima di tutti, per modificare il diffuso atteggiamento di diffidenza e chiusura che, al momento, permea il mondo culturale celtico italiano.

Gallia Cisalpina - Terra Celtica all'indomani del suo scioglimento lascia a chi in futuro vorrà tentare di perseguire scopi simili a quelli per cui era nata un importante bagaglio di esperienze e conoscenze, e un sentito augurio di maggiore successo.


1 ottobre 2007

Associazione Culturale Bibrax

Presidenza uscente di Gallia Cisalpina - Terra Celtica.

lunedì 19 novembre 2007

Una puntata su San Patrizio

La trasmissione di La7 "Atlantide - Storie di uomini e di mondi" manderà in onda Venerdì 23 novembre una puntata dedicata a San Patrizio. Ecco l'anteprima dal sito ufficiale:

Venerdì 23 novembre
IL MONDO PERDUTO DEI PRIMI CRISTIANI
Nel giro di pochi decenni il cristianesimo esce dai confini della Galilea e raggiunge tutto l’impero romano. Grazie a un uomo instancabile. San Paolo. Attraverso i suoi viaggi è possibile ricostruire il mondo perduto in cui vissero i primi cristiani.
SAN PATRIZIO: IL SANTO IRLANDESE
Un britannico, figlio di un nobile romano, schiavo nell’ostile Irlanda. È la storia dell’uomo che, adattando il suo credo a una struttura sociale e religiosa ben radicata, convertì al cristianesimo un intera nazione. San Patrizio.




Molto interessante è stata anche la puntata di giovedì 9 novembre dedicata alla ricerca archeologica attorno a Braveheart, con gli interventi degli studiosi dell'Università di Stirling. La trasmissione va tenuta d'occhio perché spesso propone servizi interessanti.

lunedì 5 novembre 2007

Appello dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria

Pubblico il testo di un appello apparso sul sito ufficiale dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. L'Istituto prega di commentare la notizia soltanto attraverso il loro indirizzo email principale.

Appello agli studiosi di scienze dell’antichità del mondo mediterraneo
Archeologi, Geologi, Storici, Filologi, Glottologi, Antropologi, studiosi e professionisti di varie discipline, impegnati a vario titolo nello studio delle antiche civiltà del Mediterraneo e particolarmente della Sardegna, ritengono importante fare alcune considerazioni su recenti operazioni mass-mediatiche intorno al passato della Sardegna. Premesso che ognuno può trattare e interpretare ciò che vuole come meglio crede, è bene precisare che dal punto di vista della ricerca scientifica, da cui gli studiosi estensori di questo appello non intendono prescindere, è utile fare le seguenti precisazioni:
continua a leggere l’appello

*Aderire all'appello
*Lettera del dottor Sergio Frau al Presidente dell’IIPP [in pdf]
*Risposta del Presidente alla lettera del dottor Sergio Frau
*Altre informazioni sul sito www.colonnedercole.it