Nel CD COMPILATION del n° 39
Alle Olimpiadi di bagpipe con tre pipers d’eccezione: Finlay MacDonald, Simon McKerrel e Chris Gibb. Ancora Scozia con il folk jazz del Fraser Fifield Trio, la musica delle isole e degli emigranti con An t-Eilan, una grande voce all’opera con la Mick West Band. Un soldino di musica britannica con i Roll a Penny e il Brit-folk dei CrossCurrent. Suoni d’Irlanda con The Sturdy Beggars, la voce solare di Karan Casey e la voce del sangue di Brian Mc Combe, che costruisce il ponte con la Bretagna…
~ TRACKS LIST ~
1 - Finlay MacDonald, Simon McHerrel, Chris Gibb - “Traditional Reel / Kalabakan / The Famous Bridge” - 3.13
2 - CrossCurrent - “The Cuckoo / Dancing on a Holly Leaf” - 5.00
3 - The Mick West Band - “He Called for a Candle” - 2.48
4 - An t-Eilean - “Pipe Set: Highland Wedding / Calum Crùbach / Còta Mòr Ealasaid / Inverinate House / The Yetts o’ Muchart” - 5.12
5 - Brian Mc Combe - “Slow Air: The River of Gems / March The Eagles Whistle / Reel / The Lad of Byrne” - 4.30
6 - Brian Mc Combe - “Set of Reels: Scotch Mary / Toss the Feather’s” - 2.37
7 - Karan Casey - “Lady Mary Anne” - 3.14
8 - An t-Eilean - “Cumha Crann nan Teud” - 4.54
9 - CrossCurrent - “Sharmitage Anks / John Stenson’s No. 2 / Tommy People’s Reel / Malcom Finlay” - 4.32
10 - The Sturdy Beggars - “The Sturdy Beggars Show Off - John the Fog / Greenfields of Rossbeigh / Wind that Shakes the Barly / Brady’s” - 4.16
11 - Finlay MacDonald, Simon McHerrel, Chris Gibb - “Malcolm the Tailor / Kail and Porridge / Mrs MacLeod of Raasay” - 3.00
12 - Karan Casey - “Jimmy Whelan” - 5.58
13 - Mick West Band - “Good Friends and Companions” - 4.25
14 - Roll a Penny - “Off to Greenland” - 4.13
15 - Fraser Fifield Trio - “The Leitrim Fancy / The Cockled Old Man” - 3.31
ANTEPRIMA CD ON-LINE: i preascolti dei brani musicali contenuti nel CD n° 39 sono disponibili on-line sul sito di Celtica.
~ ARTICOLI ~
SPECIALE:
La vera storia della svastica

La chiamano Ruota del Sole, Ruota della Vita, del Tempo e della Verità, Croce del Cosmo, Croce Fiammata, Rosa Yin-Yang… Oggi chiunque veda una svastica la associa immediatamente al nazismo e all’estrema destra, spesso senza sapere che questa è stata (e in alcuni casi è ancora) una delle raffigurazioni sacre più antiche del mondo. In questo speciale scopriamo quanti popoli dell’Est e dell’Ovest hanno adottato la svastica nella loro tradizione.

Settecento anni di attesa
Mentre la Scozia celebra il 700° anniversario dalla sua morte, per l’eroe scozzese William Wallace c’è finalmente anche una tomba. Le onoranze funebri hanno commosso e coinvolto tutti, non solo gli Scozzesi. Sepolti con la bara tanti messaggi e doni giunti da ogni parte del mondo, anche da un piccolo cimitero sul delta del Po…
REPORTAGE:
Pianeta Trigallia

Ogni volta che finisce ricomincia il conto alla rovescia. 730 giorni di attesa, 111 mesi di gestazione per organizzare il prossimo sbarco dei Celti e poi si aprono le porte del Trigallia Celtic Festival. In questo reportage: le più belle foto per ricordare il villaggio celtico, gli artigiani, le tende storiche, il solstizio, il teatro, le ricostruzioni, le novità, le gare e altri momenti di Trigallia 2005!! In attesa dell’edizione 2007…
STORIA:

Roma, Celta a metà
Prima dell’espansione storica dell’Impero Romano, i Celti vivevano in gran parte dell’Europa. L’Impero stesso alla sua massima estensione era per buona metà celtico. Guardiamo insieme l’espansione di Celti e Romani antichi in una serie di cartine preparate da autorevoli studiosi. Celtica, da parte sua, presenta una nuova cartina che confronta i due popoli alla loro massima espansione…
EUROPA ETNICA:
Danimarca, un Paese di fiaba

L’inserto “Europa Etnica” è dedicato alla Danimarca. Qui è nato Andersen, il celebre scrittore di favole che quest’anno festeggia il 200° anniversario. Il sapore della fiaba è rimasto immutato anche nel paesaggio danese, equilibrio perfetto fra tradizione e modernità e nel XXI secolo molte abitazioni conservano ancora il fascino di un tempo, con i tetti ricoperti in paglia e le travi a vista.